Come funziona l’anestesia computerizzata?
E’ un’anestesia che interessa un solo sito, appunto il DENTE SINGOLO, impraticabile con la siringa tradizionale se non con alti dosaggi di anestetico e/o alti livelli di dolore. L’anestesia INTRALIGAMENTOSA al singolo dente adesso si può effettuare in modo virtualmente indolore, controllato, atraumatico e con un bassissimo dosaggio di medicinale, SENZA BLOCCARE in modo indesiderato quelle zone come labbra, guancia e lingua dove l’anestesia non serve.
Attraverso questa metodica i tessuti non vengono perforati.
Un ago speciale viene inserito delicatamente nel SOLCO gengivale, in quell’area di non aderenza fisiologica tra dente e gengiva dove si applica il filo interdentale. Nella metodica dell’anestesia intraligamentosa, l’ago NON BUCA, ma serve solo per veicolare l’anestetico correttamente verso la radice del dente con la tipica precisone del computer, IMPOSSIBILE da riprodurre con il binomio MANO-UMANA/ ANTICA-SIRINGA.
Questa precisione di erogazione TUTELA il paziente, al quale, tra gli altri vantaggi, viene somministrata minore quantità di anestetico.
Con questa metodica si può uscire dall’appuntamento dal dentista senza il viso fastidiosamente bloccato per ore. Se non si sa di aver subito un’anestesia, generalmente non se ne è consapevoli.