Che cos’è una tumefazione?
Una tumefazione nel collo è un evento che non va sottovalutato e deve essere inquadrato diagnosticamente con sollecitudine. Questa politica va naturalmente vagliata di caso in caso, a seconda dell’età e delle condizioni generali del paziente.
Le cisti congenite del collo, mediane, del dotto tireoglosso, o laterali, devono essere sottoposte a chirurgia in ambiente specialistico qualificato perché sorgono in un distretto altamente delicato per le sue connessioni con vasi, nervi ed organi vitali e funzionali.
L’atto chirurgico deve assicurare la radicalità della exeresi onde evitare recidive, che sono evenienze purtroppo ancora presenti.
Le tumefazioni linfoghiandolari del collo spesso devono essere sottoposte ad exeresi con intenti diagnostici: questo tipo di approccio chirurgico presuppone una profonda conoscenza dell’organo e dei suoi contenuti.