Chirurgia delle ghiandole salivari.
Le ghiandole salivari maggiori (parotide e sottomandibolare), sono talvolta sede di insorgenza di tumori benigni o raramente maligni. In alcuni casi sono affette da processi flogistici cronici o da calcolosi che fanno porre l’indicazione alla loro asportazione.
La chirurgia delle ghiandole salivari viene condotta con massimo rispetto per l’estetica del volto, con l’ausilio del microscopio operatorio. La cicatrice viene solitamente celata nel cuoio capelluto per la ghiandola parotide o, per la ghiandola sottomandibolare, in una plica della cute del collo.