Se lo stimolo dolorifico è determinato da cibi dolci, allora quasi sicuramente il problema è di origine cariosa.
La carie dentale è una malattia infettiva che colpisce tutte le età, dove i batteri normalmente presenti nella nostra cavità orale, in presenza di elevate quantità di zuccheri contenuti negli alimenti, creano delle vere e proprie “cavità” nei tessuti duri del dente.
Se la carie viene trattata in tempo, recuperare il dente è facile e veloce. Qualora invece la carie venga trascurata ed i batteri arrivino al centro del dente ove si trova la polpa, per recuperare il dente ci sarà bisogno anche di una Terapia Canalare o Endodontica o Devitalizzazione.
Alcuni denti cariati eccessivamente trascurati alcune volte non sono recuperabili in nessun modo: non resta che estrarli per evitare dolori ed ascessi ricorrenti e anche il rischio di gravi infezioni generalizzate.
Ecco perché è importantissimo
– SPAZZOLARE I DENTI DOPO OGNI PASTO, affinché i batteri non abbiano modo di danneggiare il dente,
– eseguire VISITE DI CONTROLLO REGOLARI dal dentista che permettano di individuare precocemente le lesioni cariose in stadio iniziale (il paziente in questa fase non avverte alcun fastidio) e
– sottoporsi a SEDUTE PERIODICHE DI IGIENE DENTALE, in quanto spesso le carie iniziali non sono neanche evidenziabili alla semplice visita odontoiatrica.