Diagnosi di tumori testa e collo.
Una precisa e tempestiva diagnosi in questi casi può significare molto, poiché le armi a nostra disposizione sono oggi molteplici. Si può infatti aggredire il tumore con la chirurgia tradizionale o laser, con la radioterapia e la chemioterapia.
La diagnosi si avvale oggi dell’endoscopia a fibre ottiche, dell’ecografia, della TAC e della risonanza magnetica, in modo da definire l’esatta estensione della malattia e l’approccio terapeutico ottimale.
Si tratta spesso di interventi chirurgici complessi, che vanno effettuati in strutture ospedaliere accreditate e che prevedono l’asportazione del tumore nel massimo rispetto dei numerosi vasi e nervi che attraversano la testa ed il collo. I pazienti vengono quindi inseriti in un programma di controlli molto ravvicinati e meticolosi anche in collaborazione con le equipes di oncologi e radioterapisti.
E’ ovvio in tali casi la importanza della diagnosi precoce, che è secondaria alla tempestività con cui il paziente si reca dallo specialista, ed il peso della esperienza dello specialista ORL, maturata in anni di esperienza.