Faccette Estetiche
Che cosa sono le faccette estetiche dentali?
Le faccette estetiche dentali rappresentano uno dei risultati migliori dell’odontoiatria estetica moderna e consistono in sottili, il loro spessore è inferiore ai 0,5-0,7 mm, lamine in ceramica che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti , in particolare in quelli anteriori, mediante una colla speciale ad alta adesività, conferendo ai denti un aspetto naturale, oltre che sano ed esteticamente molto piacevole, migliorandone forma, posizione e colore.
Prima di applicare le faccette in ceramica, è necessario preparare leggermente il dente; la preparazione è tuttavia estremamente conservativa e limitata al livello più superficiale del dente, ovvero lo smalto.
Le faccette dentali sono particolarmente indicate nel caso di pazienti con:
- denti fratturati
- diastemi (ovvero aumentati spazi fra i denti)
- discromie difficilmente risolvibili con un semplice sbiancamento dentale
- denti malformati
- denti usurati o abrasi
La gestione delle faccette dentali non è troppo impegnativa: basterà fare attenzione ad alcune norme, tra cui evitare cibi troppo duri, eseguire igieni dentali periodiche, abolire abitudini rischiose, come il mangiarsi le unghie o mordicchiare oggetti metallici, il bruxismo (digrignare i denti) e il serramento (anche durante sport intensi). In questi ultimi casi andrà associato eventualmente l’uso di un bite.
Al di là di queste semplici raccomandazioni, le faccette estetiche sono un trattamento efficace e duraturo per ripristinare l’estetica dentale rapidamente e senza dolore.