Con noi sorridi a 360°
Il sorriso è una cosa seria non solo in bocca ma anche nella mente.
Tutti i pazienti, indipendentemente se bambini o adulti, affidano la salvaguardia della propria salute ad un professionista sulla base della fiducia. Il trattamento dello stato ansioso viene proposto da medici che amano salvaguardare la salute del proprio paziente in tutti i suoi aspetti.


Noi trasformiamo l’ansia in serenità per una qualità di vità migliore.
Abbiate fiducia in noi!
Il timore di sottoporsi a cure odontoiatriche è una condizione comune a quasi tutti gli individui. La paura del dentista è quindi una condizione reale, palpabile e rappresenta un vero problema che espone il paziente a rischi che possono anche essere gravi per la propria salute; infatti, il paziente ansioso cronico è un paziente con stato fisico alterato (minore capacità di concentrazione, disturbi del sonno, irritabilità, stress, ridotta capacità di compenso in caso di diabete, aumento del rischio cardiovascolare ecc..).
Questi rischi aumentano quando i pazienti si accomodano nella famosa poltrona odontoiatrica perché percepiscono un pericolo imminente.
La paura sviluppata dai pazienti dipende in gran parte dall’idea che dal dentista si soffre. Questa è una concezione del passato che nulla ha a che vedere con l’odontoiatria di oggi. In ogni caso, a nessuno di noi piace andare dal dentista e lo si fa per necessità.
Oggi la paura del dentista non ha motivo di esistere grazie alle tecniche di ansiolisi che consentono al paziente ansioso o fobico di affrontare le cure odontoiatriche senza alcun rischio e dolore.

Le cliniche DRM sono centri all’avanguardia con personale altamente specializzato nella gestione dell’ ansia e del dolore, che assistono il paziente durante tutto il periodo di cure che diventa una esperienza da vivere con serenità e senza timore.
Il dolore genera paura, la paura genera ansia.
Voi lasciate questi problemi agli specialisti e pensate solo a rilassarvi!
Dr. Antonino Fiorino
Vice Presidente Associazione Italiana
Anestesia in Odontoiatria (AIAO).