Rigenerazione Ossea
La Chirurgia Rigenerativa consiste nel ricostruire i tessuti ossei e gengivali che sono andati persi a seguito di molteplici cause tra cui la malattia parodontale,infezioni, l’estrazione di un dente o un incidente. È inoltre indispensabile per sostenere e incrementare l’osso quando viene inserito un impianto dentale, se la quantità di osso esistente non è sufficiente a garantire uno stabile ancoraggio dell’impianto a lungo termine.
Rimedio per la piorrea?
La malattia parodontale (conosciuta comunemente come piorrea) è una patologia frequente caratterizzata dall’infiammazione dei tessuti di sostegno dei denti con comparsa di tasche parodontali. Si tratta di formazioni patologiche nelle quali si annidano placca e batteri in grado di provocare un graduale approfondimento del solco gengivale(tasca parodontale) e un progressivo riassorbimento del tessuto osseo, compromettendo la stabilità degli elementi dentari e portando, nei casi più gravi e in mancanza delle terapie adeguate, alla perdita degli stessi. Per la rigenerazione ossea vengono utilizzate alcune tecniche che prevedono l’utilizzo di:
- membrane in collagene riassorbibili
- membrane in collagene non riassorbibili
- griglie in titanio che si associano all’inserimento di un innesto osseo che può essere:
- prelevato dallo stesso paziente (autologo),
- liofilizzato, normalmente bovino (eterologo),
- blocco di osso (della banca dei tessuti, omologo)
Il processo di rigenerazione ossea avviene in almeno 4 mesi, garantendo la stabilità e dunque la conservazione degli elementi dentari e degli impianti.la conservazione degli elementi dentari e degli impianti.elementi dentari e degli impianti.